Café di lettura
Tuttosport
Café di lettura
 

Eliminare definitivamente il contributo?
Nascondere definitivamente il contributo?
Il testo è troppo corto!
Il titolo è troppo corto!
Tuttosport
+++ Rivista sportiva per Italia +++

Postare un nuovo elemento
vittoria in coppa e in campionato:la serie d ci attende
dopo aver vinto la conna di categoria contro il luino e dopo averlo ribattuto in campionato vale il 2 posto,per questa serie d faremo un mercato bomba anche se non abbiamo molti soldi ma i colpi di mercato si saranno comunque


CONTROLLI INESISTENTI SU QUESTO GIOCO
TUTTO FALSATO.
SI VEDE A OCCHIO NUDO CHE QUESTO SERVER E’SENZA CONTROLLO E CONTROLLORE, UNA SQUADRA CON 776 DI FORZA, CON SCHEMA, CAMBI E IMPEGNO COSTANTE, CHE LOTTA PER LA PROMOZIONE IN B PERDE IN CASA DA UNA SQUADRA SENZA ALLENATORE CON 503 PUNTI DI FORZA. SUBENDO 19 TIRI CON DUE DEI MIEI!!!!
VERGOGNOSO.


Serie C (Girone A)

AC Savoia
AC Savoia
0:1 (0:1)
Athleti Roma
Athleti Roma

27° Giornata | 20/02/2023 20:30 | 10.350 Spettatori
Sviluppi
[Opzioni]
AC Savoia
1°15°30°45°46°60°75°90°
Athleti Roma
Statistiche
AC Savoia Athleti Roma
0 Goal 1
2 Tiri 19
55,16 Possesso palla (%) 44,84
41,21 Uno contro uno (%) 58,79
Avvenimenti
Minuto Risultato giocatori Squadra
45° 0 : 1 Camillo Petroni Athleti Roma
59° Lew Grebennikow Al posto di Marzio Ferrara AC Savoia
90° Christopher Dunn Al posto di Avgerinos Domazos AC Savoia
91° Joao Conceicao AC Savoia
Forza della squadra e tattica
Minuto AC Savoia Athleti Roma
1° 776,00 503,00
45° 721,00 470,00
46° 736,00 483,00
90° 624,00 441,00

MAX PAPA | AC Savoia
21/02 09:16

Nuovo Dirigente per il Derthonica FBC
Per la Derthonica si è appena insiediato il nuovo dirigente subito attivo sul mercato muovendosi verso la penisola Iberica e tentando il colpo Jemez dal Castellana, nei prossimi giorni arriveranno nuovi aggiornamenti sul tentativo di acquisto dei Rossoblù sull’attaccante spagnolo.


salvezza per la d
noi dell’fc bresciana puntiamo assolutamente la salvezza per restare in serie d e nn retrocedere in eccellenza queste ultime partite punteremo il tutto per tutto per tutto per swalvarci e per chi voglia ivan cardona gianluigi tardini e serafino agostino sono sul mercato


L’avventura inaspettata
20 Marzo 2017, inizia il percorso a Grottaglie: fra salvezze impossibili, un secondo posto in A, una finale di Coppa Italia e un’Europa League in bacheca....diventiamo consapevoli di aver scritto in qualche modo la storia di questo gioco. All’improvviso, però, la combo Vecchio-Grottaglie ha necessità di interrompersi, Mister Vecchio è un po’ stanco di allenare.
Questione di pochi mesi e la passione ci riavvolge, si vola in Danimarca, dove dopo sole 5 stagioni siamo già stufi di un campionato troppo facile e privo di veri avversari.
Inizia qui una serie di indecisioni, vogliamo tornare in Italia, andiamo prima a Roma, poi è il turno il Giulianova e anche della nostra Brindisi, ma nessuno di questi progetti sembra fare al caso nostro, per diversi motivi.
Nemmeno l’approdo inglese al Blackburn ci entusiasma piu di tanto e dopo 5 giorni andiamo già via.
Tempo 3 giorni e si va a Dortmund, miglior club del gioco in cerca di una rifondazione, onorati dell’incarico accettiamo, convinti che il campionato tedesco possa darci competitività, ma se Dortmund è una piazza calda il resto è poca roba e molta noia, salvo qualche rarissima eccezione. Abbandoniamo, quindi, dopo pochissimi giorni, anche la Germania.

La paura è quella di non trovare più nessuno interessato a noi, abbiamo perso di credebilità - è quello che diciamo agli amici allenatori del gruppo whatsapp... e sebbene la voglia è rimasta intatta, dopo Grottaglie non c’è mai stata una squadra capace di emozionarci davvero.

La convinzione, quindi, è che lontani dal campionato italiano non possiamo starci.
Pensiamo che non vogliamo aspettare ancora molto per la A ma allo stesso tempo non vogliamo ritrovarci vittorie ""facili"", nè un club ricco, che abbia già vinto troppo o che abbia un nome e una tradizione schifosa.
Esigenze che non possono unirsi fra di loro facilmente, specie se ci ricordiamo del fatto di aver perso credibilità.

Alla fine, però, prevale il cuore e la voglia di rivalsa ci spinge oltre la categoria. Troviamo in un articolo di cronache di spogliatoio la storia di una squadra che nella sua storia non è mai stata promossa. Ci ispira subito e decidiamo di partire subito per la Lombardia.

Arriviamo dunque a Gorgonzola, nella ricca provincia di Milano, dove oltre Milan e Inter c’è fra gli altri un club chiamato Giana Erminio, un club da sempre militante in promozione.
Trovare la sede legale (in pratica uno stanzino disperso nelle vie del centro storico) è un impresa, e, il navigatore, sembra non sapere nemmeno lui dove è diretto.
Alla fine, però, ci arriviamo.
Leggiamo il citofono e invece delle scritte dorate di Dortmund ci troviamo un classico bigliettino bianco preso probabilmente da qualche scontrino dove troviamo la scritta Giana, scritta con un pennarello che appare abbastanza scarico.
Eccolo, il tuffo nella realtà di cui avevamo bisogno.
Decidiamo di suonare, e all’ingresso si affaccia un signore sicuramente in età pensionabile che dice di essere il presidente.
Ci riconosce subito, e ci chiede se per caso siamo cui per prelevare qualche ragazzo delle giovanili per il nostro Dortmund. Noi, tremando, come se fosse il primo colloquio di lavoro, rispondiamo di no e che in realtà cerchiamo lavoro proprio in quella società.
Al che si alzò, sbigottito, si tolse gli occhiali e disse "Giuvà che cavolo dici"?.... Noi rimaniamo immobili, è il presidente Todisco, ex patron del Grottaglie.
Il nostro presidente, dopo il nostro addio, aveva deciso di vendere la società e di ripartire in gran segreto in quel di Gorgonzola, dove è direttamente lui il gestore di tutto, solo per il gusto di respirare ancora aria di calcio.
Iniziamo a parlarci, spieghiamo le nostre ragioni e il feeling è subito quello di un tempo. Quel vecchietto con la camicia sbottonata e sporca di una evidente macchia di olio ci aveva dato ancora un’importantissima lezione.
Lo avevamo abbandonato, e una volta tornati nel mondo del calcio ci eravamo dimenticati di lui.
Ci conferma che questa squadra oltre ad aver fatto sempre schifo non aveva mai avuto un allenatore, e che erano i giocatori, perlopiù operai, a sostenere tutte le spese in assenza di un presidente finalmente arrivato guarda caso lo stesso giorno del nostro arrivo a Dortmund e in procinto di ufficializzare all’intera amministrazione comunale la cosa.
Decidiamo, quindi, di comune accordo, di firmare un contratto della durata di 5 anni, con compenso di 500¤ al mese, vitto e alloggio gratis in una stanza libera della casa del presidente.
Siamo lontani dai milioni, dai macchinoni, dai trofei grossi e dai giocatori superstar, qui si gioca per divertimento e anche se siamo ultimi in classifica si festeggia un goal come la vittoria del mondiale.
Noi siamo qui per ritrovare il nostro vero spirito, l’intento è quello di scalare i vertici del calcio italiano ed europeo, senza fretta, con tanti giovani, e tanta voglia di rimettersi in gioco.
La Giana c’è, Giovanni anche ;)


Farsa di server
Server senza controlli 🤬🤬🤬

Serie C (Girone A)


AC Savoia
AC Savoia
0:3 (0:1)
Tigri Cremonesi
Tigri Cremonesi

31° Giornata | 24/02/2023 20:30 | 9.975 Spettatori
Sviluppi
[Opzioni]
AC Savoia
1°15°30°45°46°60°75°90°
Tigri Cremonesi
Statistiche
AC Savoia Tigri Cremonesi
0 Goal 3
3 Tiri 24
56,34 Possesso palla (%) 43,66
42,83 Uno contro uno (%) 57,17
Avvenimenti
Minuto Risultato giocatori Squadra
43° 0 : 1 Lucio Capello Tigri Cremonesi
45° Christopher Dunn Al posto di Avgerinos Domazos AC Savoia
64° 0 : 2 Lucio Capello Tigri Cremonesi
86° Sadullah Cakmak AC Savoia
93° 0 : 3 Roberto Jommelli Tigri Cremonesi
Forza della squadra e tattica
Minuto AC Savoia Tigri Cremonesi
1° 770,00 549,00
45° 697,00 511,00
46° 712,00 524,00
90° 624,00 474,00

Formazione
AC Savoia
Posizione giocatori Sost.
PO Christopher Dunn Ent
PO Avgerinos Domazos Esc
DS Joao Conceicao
DC Emilio Berardi
DD Everhart Vedder
CS Vittorio Farina
CC Herman Söderberg
CC Sergio Lamberti
CD Remo Mercuri
CA Patrizio Vendramini
AD Sadullah Cakmak
AD Lew Grebennikow
Tigri Cremonesi
Posizione giocatori Sost.
PO Piotr Boldin
DS Ludovico Solferini
DC Ezio Sartori
DD Ludovico Regoni
CS Fabiano Ambrosio
CS Amaury Barbosa
CC Emiliano Allegri
CD Gabriele Tassoni
CD Antonello Peri
AS Lucio Capello
AD Roberto Jommelli

MAX PAPA | AC Savoia
24/02 23:36

retrocessione in eccelenza
dopo tante partite sofferte e tutte *beep* siamo ufficialmente retrocessi tutto il club è triste per questa vicenda ma! possiamo dare tutto per tutto anzi il tutto per tutto nella prossima stagione cercando di tornare in serie d forza fc bresciana!!!


Questione di abitudini
Inizia il nostro percorso di adattamento in quel di Gorgonzola.
La giornata inizia alle 5:00 del mattino, quando Patron Todisco, da buon anziano, ci porta in campagna.
Alle 8:00 lasciamo il terreno e ci dirigiamo verso il bar "Fantasia", qui facciamo colazione e abbiamo tempo di chiacchierare con gli abitanti del Paese di calcio, per il momento si parla di Palermo, Bassano, Carpi, eccetera... La Giana Erminio è ancora poco nota in paese.
Conosciamo un turista spagnolo, che si rivela essere il nostro ex pupillo Eximeno, bandiera grottagliese e oramai disoccupato.
Parliamo del piu e del meno e patron Todisco li offre subito un ruolo all’interno della società, quello di osservatore, ruolo che lo spagnolo accetta di buon grado.
Alle 12 è previsto il pranzo a casa di Patron Todisco, lo ricordiamo come un buon cuoco in quel di Grottaglie ed effettivamente lo è rimasto, anche se con qualche anno in più e qualche penna cotta in meno, ma abbiamo mangiato di peggio.
Nel pomeriggio ci dirigiamo presso il comunale di Gorgonzola, anche quando la pioggia rende inagibile il terreno in terra battuta, altri mezzi per allenarci non li abbiamo. I ragazzi sembrano prendere sul serio gli allenamenti e il nuovo progetto societario, che punta ad un larghissimo utilizzo di giovani locali e non.
Insieme a Patron Todisco decidiamo già di intervenire sulla rosa, arrivano infatti:

1) GIANLUIGI SASSI, 18enne tecnica 30, ruolo terzino, proveniente dal settore giovanile del Malba, squadra professionista.

2) GABRIELE AMELIA, 18enne tecnica 28, un altro terzino proveniente dal Savoia, uno dei fiori all’occhiello del calcio dilettantistico

3) SAMMUELE GRAZIANI, 17enne tecnica 29, lui viene dal settore giovanile del Novara, uno dei migliori club in Italia

4) GIACOMO FABBRI, 18enne tecnica 29, quarto terzino preso, lui invece è cresciuto nella Sestrese

5) GENNARO VENTURA, 18enne tecnica 30, centravanti proveniente anch’esso dal Malba

6) PIERGIORGIO DAL CASTELLO, 18enne tecnica 25, centravanti del Fossano, squadra prima nel nostro girone di promozione.

A salutare invece sono tanti giocatori ormai ultra trentenni che hanno dato per tante stagioni il loro contributo.



La prima partita invece è in quel di Cinisello, città distante appena 21km da Gorgonzola. Il derby è subito infuocato e il nostro 3-3-4 sorprende i padroni di casa, certo, il tasso tecnico è inferiore ma riusciamo a portarci avanti di due reti, riuscendo a resistere dopo il gol dell’1-2 e un cartellino rosso ricevuto. Prima partita e primi 3 punti in trasferta della Giana in questa stagione, non male come inizio.

24^Giornata

Esordio casalingo con il Sora, le marcature dei nuovi arrivati Sassi e Graziani ci illudono di poter vincere anche questa gara, ma cosi non è, prima arriva il gol del 2-1 a pochi minuti dall’intervallo, poi ad inizio secondo tempo subiamo il pareggio e il resto della partita lo passiamo a controllare i lanci lunghi della squadra avversaria. Finisce 2-2 e secondo risultato utile di fila ottenuto, non cosa di ogni giorno per questo club.


serie c girone a
per roma laziale sarà difficile fare il salto alla serie b ma la società si sta attrezzando per fare il salto di categoria per la prossima stagione, per ora è stato raggiunto a livello finanziario il bilancio in credito.alla prossima


5° Giornata di campionato
Nessun risultato a sorpresa nella 5° giornata di campionato, il Bassano mantiene la 1° posizione con i suoi 13 punti riuscendo ad imporsi di misura 2-3 in campo ostico come Doria Genova, mentre il sorprendente Bari non riesce ad andare oltre il 2-2 a Campobasso, ne approfittano Carpi (vittorioso con un pirotecnico 3-4 a Palermo) e Policoro (vincente a Salò per 2-3) che superano i baresi in classifica relegandoli al 4° posto.
Torna vittorioso seppur di misura il P.Vasto a Rieti 0-1 che insieme al Novara che ha superato Scandicci 2-1 occupano rispettivamente la 5° e la 6° posizione a 10 punti, bene anche G.Perugino che superando 2-1 Belluno sale a 9 punti in 7° posizione.
L’ultimo risultato di giornata è stata la vittoria non semplice di Insubria per 4-3 contro Napoli.
Molto bene le italiane in coppa dove tutte hanno passato il turno, tranne proprio l’attuale capolista Bassano che a sorpresa perde retrocedendo così in Europa League.
Infine un complimento particolare và al Bologna che nonostante milita in serie B è riuscito ad ottenere l’accesso ai gironi di Europa League


Pagina 1

login
e-mail
password
NETWORK
Football Manager
Fussball Manager
Manager de fútbol
Football Manager
LINK
Registrati gratis
Aiuto online
Squadre libere
Giornata & tabella
COMMUNITY
Notiziario
Ritrovo
Chat
SU DI NOI
Informazioni di base
Contatti
Condizioni d‘uso