Café di lettura
 

Eliminare definitivamente il contributo?
Nascondere definitivamente il contributo?
Il testo è troppo corto!
Il titolo è troppo corto!
Tuttosport
+++ Rivista sportiva per Italia +++

Postare un nuovo elemento
Grazie di tutto Fiorano
Dopo una grande stagione persa all ultimo ho deciso di lasciare la squadra sperando che riesca a riprendersi e magari anche ad andare in B, per alcuni ho fatto una buona stagione ma dal mio punto di vista questa stagione è stata disastrosa. Grazie di tutto e buon game a tutti

Theo Bello | AC Fiorano
17/10 21:18

Situazione Salvezza dopo la 20° giornata serie A
Se consideriamo Ciampino e Salò, rispettivamente a 5 e 9 punti, già retrocesse sono 5 le squadre in lotta per evitare l’ultimo posto che condannerebbe alla serie B:

12° Perugia 25 pt: è a +8 dalla zona rossa, potrebbe sembrare già mezza salva, ma bisogna considerare che in questo inizio di girone di ritorno ha avuto un calendario molto favorevole, e dovrà affrontare ancora il doppio impegno dunque anche per questo và considerata in piena lotta salvezza, anche se c’è da dire che oltre al vantaggio in classifica mister Cruyff può contare su una rosa con la qualità maggiore rispetto a tutte le altre squadre in lotta per la salvezza, sicuramente ci si aspettava qlcs in più.

13° Rieti 21pt: Pur non avendo una rosa particolarmente forte, mister Stebbins è alla sua 7° stagione consecutiva nella massima serie, ha ottenuto 1 solo punto nelle ultime 4 partite e sommato ha una differenza reti poco incoraggiante -17, fà stare i tifosi poco tranquilli, spetta al mister, con la sua abilità, trovare la soluzione per portare in salvo la nave anche in questa stagione.

14° Albalonga 20pt: Sicuramente è una squadra che non ci aspettavamo di trovare a soli 20 punti dopo ben 20 giornate di campionato, la rosa è assolutamente valida e ci sono alternative quasi al pari dei titolari in panchina, per questo l’ottimo cammino fatto finora in Europa League non può essere sufficiente ai tifosi, che sperano quanto prima di vedere la propria squadra uscire da questa situazione pericolosa, auguriamo a mister Cimini al contempo di proseguire a inseguire il sogno Europa League, dove la squadra in questa stagione sembra esprimersi al meglio.

15° Bari 20 pt: Nelle ultime 2 stagione il Bari aveva abituato i propri tifosi a stagioni più tranquille, grazie a delle ottime partenze infatti mister Bertelli arrivava alla fine del girone d’andata avendo messo in cascina quasi tutto il fieno necessario per la salvezza, ma quest’anno la partenza non è stata così lanciata e l’impressione è che la squadra dovrà aggrapparsi ai suoi giocatori migliori per uscire dalle sabbie mobili, anche se l’ultima vittoria interna contro la Fiorentina e l’eliminazione, seppur dolorosa dalla Conference League, fanno pensare che la squadra posso raggiungere i punti necessari per salvarsi.

16° Verona 17pt: La scorsa stagione Mister Bressan ha effettuato un autentico capolavoro riuscendo a salvare il Verona a discapito di squadre più attrezzate ed abituate alla massima serie, quest’anno pur non avendo rinforzato la squadra e con una rosa ridotta all’osso, stà riuscendo a rimanere aggrappata al treno salvezza, anzi ci sentiamo di dire che avrebbe potuto ottenere qualcosa di più per l’ottimo gioco espresso, per certi versi è un modello quantomeno da studiare per come riesce ad ottimizzare i costi al rendimento.


Intervista Mister Cruyff
Salve mister, intanto complimenti per gli ottimi campionati fatti finora.
Ha una rosa molto ampia, pensa di vendere gli esuberi per monetizzare qualcosa o ha altri piani in mente?
La rosa ampia è stata una mia richiesta specifica fatta alla società e vogliamo mantenerla, non avendo una rosa qualitativamente eccellente ho bisogno di ruotare al meglio i ragazzi per raggiungere i nostri obiettivi

Nell’ultima stagione ha lottato fino a quasi la fine per la salvezza, è perché si stava concentrando sulle coppe?
No, non darei colpa alle Coppe, la stagione precedente eravamo arrivati 7° e inconsciamente la squadra ha iniziato la stagione senza la giusta fame e determinazione e in serie A non puoi permettertelo, infatti abbiamo fatto un girone d’andata molto deludente ma nel girone di ritorno abbiamo cambiato marcia e ottenuto la salvezza con alcune giornate d’anticipo.

Questa è la sua quinta stagione qui, cos ha migliorato e cosa deve ancora migliorare?
Innanzitutto vorrei ringraziare mister Vecchio da cui ho ereditato un Perugia in ottime condizioni finanziarie e con una squadra di un’età media molto bassa e ben costruita.
Abbiamo migliorato le infrastrutture dello stadio e abbiamo dato una stabilità nel partecipare in modo continuativo alla massima serie ottenendo anche dei buoni risultati nelle Coppe, dobbiamo cercare di migliorare la qualità della squadra ma per quello ci vuole tempo ma insieme alla società stiamo cercando di muoverci in quella direzione

Siete terzi in conference league e dodicesimi in campionato. Su quale vi concentrerete di più?
La rosa ampia ci consente di non dover scegliere cercando di non trascurare entrambe, poi andando avanti a seconda dello sviluppo della stagione valuteremo se dare priorità ad una delle 2 competizioni

Stasera giocate contro il Formia, essendo una squadra neopromossa la sottovalutate o tenete comunque in considerazione come un ottima squadra?
Se pensiamo di giocare a basso ritmo perchè incontriamo una neopromossa usciremo dal campo con le ossa rotte, il Formia è una squadra di buonissima qualità ed allenata da un allenatore molto preparato, ci vorrà il massimo impegno e la massima determinazione per portar via punti dal litorale laziale

Infine chiudo chiedendole
Quali sono le sue ambizioni per questa stagione?
In campionato il nostro obiettivo è cercare di ottenere la qualificazione in Conference League, mentre in Conference arrivare nei quarti sarebbe una buon risultato il resto è tutto di guadagnato.

La ringrazio per l’intervista.
Grazie a lei è stato un vero piacere

Mio Lil | AC Lottogiaveno
25/09 14:07

Focus Mister Veneziano, Formia
Il Formia era una squadra che aveva partecipato sempre in campionati di promozione, eccellenza e serie D, fino alla stagione 07/23 quando il presidente ha l’intuizione di mettere alla guida della squadra Gianpiero Veneziano che partendo dall’eccellenza in 3 sole stagioni porta per la 1° volta nella storia il Formia tra i professionisti.
L’impatto con la serie C è ottimo e dopo un 11°, un 8° ed un 4° posto arriva la promozione in serie B, e nella stagione 07/24 il Formia arriva nella massima serie, l’entusiasmo dei tifosi è alle stelle in tutto il litorale laziale si organizzano festeggiamenti che coinvolgono tutta la regione.
La squadra però non è pronta per la serie A e l’anno seguente si retrocede di nuovo, dopo 3 stagioni in serie cadetta il mister ottiene di nuovo la promozione in serie A, la squadra adesso ha più esperienza e si sente più pronta a mantenere la categoria infatti nelle successive 5 stagioni ben 4 vengono DISPUTATE nella massima serie.
Nella stagione 05/25 un inaspettata retrocessione, ma la squadra è forte, il mister ha la giusta esperienza e il "calvario" dura una stagione appena e mister Veneziano riporta i formiani in serie A nell’attuale stagione.
La squadra è partita bene 6 punti nelle prime 3 partite, l’impressione è che non solo si possa salvare con tranquillità ma ci sono le basi per cui il Formia, visto la qualità e l’età media della squadra, possa mettere le radici in questa categoria che ormai non è più un sogno ma che grazie a mister Veneziano è diventata "realtà".


Intervista Mister Zeman
Mister Zeman buongiorno, lei ha preso la guida del Napoli in serie A 14 stagioni fà conquistando 2 Conference League, 1 Europa League ed ha ottenuto un 2° posto in Campionato, può considerarsi soddisfatto del suo lavoro?
Soddisfatto al 100 per cento è impossibile, perchè qualcosa di meglio si poteva fare, ma l’impegno è stato massimo e le soddisfazioni sono arrivate.


Sà meglio di me che nella sua storia il Napoli non ha mai ottenuto il tricolore, i tifosi sperano tanto che un giorno questo sogno possa avverarsi, pensa che nelle prossime stagioni sia possibile vedere un Napoli giocarsi lo Scudetto?
L’obiettivo è quello, vorremmo regalare questa gioia immensa al popolo napoletano, ma per arrivare lì ci vuole ancora pazienza e lavoro. Ammà fatica again come dicono qui.


Alcuni critici sostengono che lei ha una rosa con un età media troppo bassa, appena 22 anni, per ambire al titolo, pensa di inserire maggiori elementi di esperienza nella rosa in futuro oppure preferisce continuare con il suo progetto-giovani?
Ho sempre preferito lavorare con i giovani e vederli crescere, per il mio modo di giocare bisogna avere gamba e fiato, quindi la giovinezza è senz’altro un valore aggiunto. Questo non toglie che al momento giusto si potrà intervenire sul mercato per puntellare
la rosa con qualche giocatore diesperienza.

Nella stagione attuale avete ottenuto i prestigiosi quarti di Finale della Champions, dove purtroppo avete dovuto soccombere in terra svizzera, pensa che questo possa avervi tolto delle energie in campionato dove siete solamente 9°? Quali obiettivi avete per questo finale di stagione?
Si, sicuramente la champions è una competizione affascinante ma che richiede tante energie psico-fisiche, di conseguenza in campionato si perde qualcosina. Per il finale di stagione gli obbiettivi sono due,dare spazio a chi ha avuto meno minutaggio e cercare di offrire alla nostra gente uno spettacolo all’altezza sempre con molti gol...io ho sempre odiato gli 0 a 0.

La ringrazio mister, è stato davvero piacevole ascoltarla, in bocca al lupo


Focus Mister Vecchio
Mister Vecchio inizia la sua carriera nel lontano 02/17 in serie B con il Grottaglie, il mister è come un fuoristrada diesel infatti la sua avventura in puglia non inizia con il botto e dopo 4 stagioni in B ottiene una fugace apparizione in serie A, torna a DISPUTARE 8 stagioni nella serie cadetta fino ad ottenere l’anno seguente un incredibile retrocessione in serie C, ma qui il diesel comincia a carburare e nei momenti di difficoltà mister Vecchio tira fuori il meglio di sè, ottiene infatti 2 promozioni consecutive riportando il Grottaglie in serie A dove si stabilisce quasi definitivamente, dopo tante salvezze miracolose la squadra sale di livello assestandosi prima a metà classifica poi in posizioni ancora più nobili, nella stagione 06/20 il mister fà esplodere i propri tifosi di gioia conquistando l’Europa League, la squadra ormai si stà consolidando come una big con diverse qualificazioni in Champions ed un secondo posto nella stagione 08/20, nulla sembra fermare l’ascesa di questa squadra invece al termine della stagione 03/21 il mister medita di prendersi una pausa e lasciare Grottaglie, l’ambiente è sconvolto provano in tutti i modi a dissuaderlo ma niente scelta presa, la strada era ormai spianata ed un fuori strada preferisce la strada dissestata così lascia.
Torna nel 07/21 accettando un offerta dalla Danimarca dell’Odense ma non si sente coinvolto dal campionato danese rivuole l’Italia e pur di tornarci và in serie D al Brindisi, dove dura solo 2 stagioni retrocedendo in eccellenza, è un periodo di difficoltà per il mister, non trova le giuste motivazioni ma proprio mentre tutto sembra andare a rotoli arriva la chiamata che non ti aspetti, il Grifone Perugino è in serie A e lo vuole per tornare protagonista, ovviamente essendo un diesel non sono subito rose e fiori, scende prima in serie B e dopo alcune stagioni in C dove resterà ben 5 stagioni i tifosi hanno perso la pazienza vorrebbero il cambio alla guida tecnica ma il Diesel comincia a carburare di nuovo torna prima in B e poi dopo qualche sali e scendi con la massima serie nella stagione 08/24 si stabilisce in seie A per ben 5 stagioni i tifosi capiscono che la macchina è ripartita come aio tempi del Grottaglie ma purtroppo questa volta si ferma prima, questa volta è il cuore a chiamare e per motivi di affetto, riconoscenza effettua un vero e proprio atto di fede ereditando la Juventus, è una scelta coraggiosa la Juventus è in condizioni critiche ma ormai si sà un fuoristrada cerca strade tortuose e questa lo è davvero tanto, incredibilmente riesce ad ottenere 3 salvezze miracolose.
Nella stagione attuale la situazione è complicata, quando mancano 6 partite alla fine sono 8 i punti che la dividono dalla zona salvezza, ma un calendario favorevole e un Verona che sembra in difficoltà potrebbe lasciar aperta ancora qualche speranza, se arriverà la retrocessione di una cosa siamo certi: prima o poi il Diesel tornerà cmq a carburare.


Sfida Scudetto Carpi-Napoli
Grandissima sfida scudetto che il calendario ci regala stasera, tra il Napoli e il Carpi appaiate entrambe a 71 punti in vetta alla classifica.
Il Napoli è una squadra votata all’attacco, mister Zeman è molto integralista, cerca sempre di proporre lo stesso calcio molto offensivo aldilà dell’avversario che affronta e dal punteggio della partita; non si può nascondere che questa mentalità ha fatto ottenere ai partenopei ottimi risultati sportivi e quest’anno possono vedere la propria squadra giocarsi addirittura il titolo fino alla fine grazie ad un cammino davvero pazzesco 39 i punti realizzati nel girone d’andata, 32 punti in quello di ritorno una leggera flessione dovuta soprattutto ad un’incredibile SCONFITTA per 5-4 contro il Belluno, quelle classiche partite che se le rigiochi 100 volte non le perdi.
Grazie al suo gioco molto offensivo il Napoli è riuscita finora, nonostante una qualità inferiore rispetto ai dirimpettai, a realizzare un gol in più 82 contro 81 ma al contempo ha subito molti più gol 47 contro 34.

Il Carpi invece rispetto ai campani ha un allenatore più duttile che cerca di modellare al meglio la squadra in base alla partita che và ad affrontare, all’andamento della stessa e allo stato di forma della propria squadra, Bernardeschi è un mister molto esperto che vanta, anche grazie al suo pragmatismo, un’infinità di titoli sia in Italia che in Europa ama far giocare bene la propria squadra ma senza trascurare troppo la fase difensiva a cui presta molta attenzione, certo che può contare su una società che riesce ogni anno a mettergli a disposizione, grazie alla sua forza economica, una rosa di primissimo ordine però la capacità che ha il mister nel gestire questi campioni e farli rendere al meglio è davvero impressionante.

A noi non resta che aspettare questa sera, metterci comodi e gustarci questa fantastica partita che siamo certi ci regalerà tantissime emozioni.
Spettatore molto interessato sarà mister Ocram che con il suo Pro Vasto segue le due capoliste a soli 2 punti di distacco e spera sotto sotto che fra i 2 litiganti il 3° goda.


Lotta al Titolo alla 19° giornata Serie A
Entusiasmante la lotta per lo scudetto, ci sono 3 squadre in testa divise da 2 punti soltanto.

Il sorprendente Napoli è prima con 42 punti: è una squadra non abituata a stare al vertice ma mister Zeman stà facendo un lavoro straordinario con i propri ragazzi e cmq andrà a finire avranno ottenuto un’esperienza importantissima per cominciare a creare una mentalità vincente nell’ambiente, nei giocatori e nel mister, la città è in fermento.

Segue il Carpi con 41 punti: è la squadra con la rosa più qualitativa, non a caso ha la differenza reti migliore +29 contro il +20 delle altre 2 compagini, mister Bernardeschi ha un’esperienza e una capacità a gestire le stagioni ormai affermata e riconosciuta, ha però una rosa meno profonda delle avversarie e questo con le coppe da DISPUTARE potrebbe essere un fattore da non sottovalutare.

Al terzo posto Pro Vasto con 40 punti: Anche mister Ocram ha tantissima esperienza nella lotta al titolo, pensate che nelle ultime 28 stagioni solo 4 volte non è entratro nel podio, e ha conquistato 3 scudetti nelle uiltime 4 stagioni, è un mister che fà giocare sempre bene la propria squadra non a caso vanta il miglior attacco con ben 55 gol segnati.

Complimenti infine ai 3 mister che oltre che stanno dando vita ad una lotta avvincente e appassionante sono tutte e 3 in corsa anche nella coppa Nazionale e nella coppa Europea


Situazione Serie A dopo 11° giornata
Dopo l’11° giornata in testa troviamo il Carpi e un sorprendente Napoli a quota 25 punti che con i soli 13 gol subiti vantano non a caso la miglior difesa, staccata di un solo punto c’è la Fiorentina una squadra molto determinata a farsi valere nelle zone alte della classifica.
Segue un pò staccata a 21 punti il Pro Vasto i 23 gol subiti in questo inizio di stagione sono troppi per ambire il titolo, ma se il mister riuscirà a registrare la difesa saranno guai visto che con 32 gol realizzati hanno il miglior attacco.
Outsider invece è il Novara che con 20 punti è attualmente in 5° posizione, mentre appaiate al 6° posto troviamo Belluno e Cosenza che stanno0 facendo un ottimo campionato.
Deludente avvio invece per Scandicci che con 17 punti viene relegata in 8° posizione, ci si aspetta molto di più dai toscani ma c’è tutto il tempo per recuperare.
Ottimo inizio di stagione del Rieti che con 14 punti è in 9° posizione ben lontana dalla zona rossa.
Staccate di un punto troviamo tre squadre, il Perugia che stà facendo il suo, Lottogiaveno che visto la profonda rifondazione effettuata è in una stagione di transizione e il Bologna che complice un calendario iniziale poco favorevole stà leggermente deludendo le aspettative.
Albalonga e Bari seguono a quota 12, distanti 5 punti dalla zona salvezza mentre la neopromossa Formia è in 15° posizione a 11 punti.
Non sembra riuscire al momento il miracolo effettuato dal Verona la scorsa stagione, i scaligeri hanno faticato molto in questo avvio di stagione e sono 16° con 7 punti in classifica, il tempo per recuperare c’è, il mister invoca rinforzi ma la società sembra voler continuare con la politica di contenere al massimo le uscite, politica che seppur molto lentamente ha portato il Verona in serie A.
Altre 2 squadre in difficoltà le troviamo in fondo alla classifica, il Salò a 6 punti e il Ciampino a 3 punti, i lombardi vengono da una vittoria contro il Formia nell’ultimo turno e i tifosi sperano che questo successo possa portare nuovo entusiasmo ai giocatori e all’ambiente per provare a risalire la china, mentre per i laziali la situazione è molto molto complicata con 10 SCONFITTE su 11 partite e il peggior attacco della serie A (solo 11 i gol segnati) lasciano davvero poche speranze, la vittoria ottenuta contro il Verona sembra più un’oasi in un deserto.


Intervista Mister Titto Ram
Mister complimenti perchè proprio all’ultima giornata ha conquistato il 4° posto ed ha ottenuto così il miglior piazzamento della storia del Bologna, è stata una stagione da incorniciare, ha dovuto "trascurare" in pochino le Coppe per ottenere questo piazzamento?
Grazie intanto per questa intervista fatta da una persona che stimo moltissimo e per i complimenti. Si è stata una vera impresa visto le altre corazzate avversarie ma abbiamo avuto un finale d stagione notevole inanellando parecchie vittorie che ci hanno permesso di raggiungere un obbiettivo insperato superiore alle più rosee aspettative. In realtà non abbiamo snobbato le coppe ma in Europa league siamo usciti lottando fino alla fine e solo per i gol in trasferta mentre in coppia italia abbiamo trovato al terzo turno un Fiorano in grande spolvero e che comunque ha dimostrato di essere un’ottima squadra tanto da risalire in serie A facendo un ottimo campionato cadetto. La realtà è che bisognerebbe avere una rosa molto ampia e qualitativa per poter affrontare tutte le competizioni ad alto livello utilizzando un turnover sistematico. Io comunque sono orgoglioso dei miei ragazzi che hanno fatto davvero una grande stagione senza mai risparmiarsi e sono convinto che senza qualche infortunio di troppo che abbiamo avuto si poteva fare anche qualcosa in più soprattutto nelle coppe.

La scorsa stagione ha portato nel capoluogo emiliano il primo trofeo: la Conference League queste 2 stagioni sono dunque la conferma della crescita del club, i tifosi adesso sognano che la società mantenga questo livello e magari nel tempo migliorarlo ancora, pensa sia possibile? Oppure la vostra priorità, visto i diversi giocatori di esperienza che avete, sarà quella di ringiovanire la rosa?
Beh anche la scorsa stagione è stata memorabile perché raggiungere 2 finali è stato fantastico. Purtroppo in coppa Italia ci siamo dovuti arrendere contro una squadra decisamente più forte ma la vittoria nella finale europea, che ci vedeva anche in questo caso sfavoriti, è stata un impresa straordinaria e storica. Sono orgoglioso di tutto quello che abbiamo fatto in queste stagioni, dagli anni bui iniziali in serie C, a quelli di transizione e rinnovazione e quelli attuali dove lottando anche contro squadre decisamente più forti ci stiamo facendo valere e ci stiamo prendendo delle belle soddisfazioni. Dovremmo sicuramente migliorare e in alcuni punti ringiovanire la rosa ma purtroppo il mercato per le squadre medie (come noi) e piccole e quasi proibitivo. Qui si ritorna alle mie solite dichiarazioni (polemiche per qualcuno forse) ovvero che è davvero impossibile fare mercato. Troppe squadre potenti che si aggiudicano tutti i giocatori con cifre esorbitanti e assolutamente fuori mercato irraggiungibili per noi.

Lei è tifosissimo del Bologna fin da bambino e anche per questo i tifosi la adorano, quanta soddisfazione c’è nel vedere pian piano il Bologna inserirsi nell’elite del calcio? ci Racconti le sue emozioni.
Eh si, tifo Bologna da quando andai la prima volta allo stadio provando emozioni inenarrabili. Avevo 6 anni quindi sono 50 anni che tifo Bologna ed esserne l’allenatore è semplicemente meraviglioso. Dobbiamo assolutamente cercare di rimanere a questi livelli e se possibile provare a migliorare ulteriormente anche se per farlo c’è bisogno oltre che del cuore, anche di finanze consistenti.

Infine vorrei chiederle che progetti ha per il suo stadio, sembra che i tifosi vorrebbero un ampliamento dello stesso e maggiori comfort, verranno accontentati?
Si, un’altro sogno è proprio quello di ampliare e migliorare lo stadio che è il tempio ed il cuore pulsante della nostra meravigliosa tifoseria ma anche in questo caso servono finanze importanti.

La ringrazio per la stima che nutre nei miei confronti, la ricambio totalmente, e per questa bellissima intervista, a presto


Pagina 1

login
e-mail
password
NETWORK
Football Manager
Fussball Manager
Manager de fútbol
Football Manager
LINK
Registrati gratis
Aiuto online
Squadre libere
Giornata & tabella
COMMUNITY
Notiziario
Ritrovo
Chat
SU DI NOI
Informazioni di base
Contatti
Condizioni d‘uso